Bike Days 2025: gli eventi dedicati alle salite leggendarie

da Paola Brazioli

Anche quest’anno abbiamo raccolto per voi gli appuntamenti imperdibili dedicati agli amanti delle salite, dei panorami mozzafiato e delle emozioni in sella. Se adorate sfidarvi su percorsi mitici, dove hanno lasciato il segno i grandi del ciclismo, segnatevi in agenda queste date: vi aspettano strade leggendarie, riservate esclusivamente ai ciclisti, per godervi ogni tornante in totale sicurezza, senza traffico motorizzato.

Salite leggendarie: le giornate 2025 dedicate alle bici

In questo articolo vi portiamo anche fuori regione, ma da veri “salitomani” non potevamo fare altrimenti! Tra Monviso, Valtellina, Dolomiti e Monte Grappa, ecco tutte le occasioni per vivere l’ebrezza delle scalate epiche, immersi nella natura e nella storia del ciclismo.

Nelle Terre del Monviso, scalate leggendarie 2025

Amate le sfide in alta quota? Tra giugno e settembre tornano le Scalate Leggendarie nelle Terre del Monviso, un evento cicloturistico dedicato a chi sogna di pedalare su strade rese celebri dal Giro d’Italia e dal Tour de France.

Il calendario prevede giornate dedicate alla salita – senza traffico – verso alcune delle mete più iconiche delle Alpi piemontesi: Colle Fauniera, Colle dell’Agnello, Pian del Re, Colle di SampeyreMontemale di Cuneo e Montoso-Rucas di Bagnolo Piemonte.

La formula è flessibile: una settimana intera per chi vuole affrontare tutte le scalate, una al giorno, oppure singole giornate dedicate ai tre arrivi principali. Potrete partecipare anche solo ad alcune tappe, senza obbligo di iscrizione all’intero programma. Il tutto su strade chiuse al traffico e riservate esclusivamente ai ciclisti, sia tradizionali che e-bike.

Bike Days 2025: gli eventi dedicati alle salite leggendarie

Sito ufficiale: www.scalateleggendarie.it

Enjoy Stelvio Valtellina 2025

I grandi passi alpini della Valtellina tornano protagonisti con il progetto Enjoy Stelvio – Valtellina, una serie di eventi non competitivi, aperti a tutti, pensati per farvi vivere l’esperienza della salita nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, in condizioni di massima sicurezza.

Passi alpini, chiusi ai motori aperti alle emozioni.

Strade chiuse al traffico, paesaggi spettacolari e salite leggendarie vi aspettano su alcuni dei tratti più amati dai ciclisti: Passo dello Stelvio, Passo Gavia, Passo del Mortirolo, Passo dello Spluga, e ancora la salita ai Laghi di Cancano e quella a Campo Moro.

Che siate esperti scalatori o semplici appassionati, questa è l’occasione giusta per affrontare le grandi salite valtellinesi, senza stress, immersi nella natura.

Bike Days 2025: gli eventi dedicati alle salite leggendarie

Info su: www.valtellina.it

Dolomites Bike Day 2025: sabato 21 giugno

Una giornata tutta dedicata alla bicicletta, sui passi dolomitici resi celebri da gesta epiche e fughe memorabili. Sabato 21 giugno 2025 torna il Dolomites Bike Day, con un anello di 51 km su strade chiuse al traffico, da affrontare come volete e con qualsiasi bici: corsa, MTB, e-bike, tandem… vale tutto, purché ci sia voglia di pedalare!

Un’occasione unica per mettervi alla prova – o semplicemente divertirvi – sui percorsi della Maratona dles Dolomites e del Giro d’Italia, circondati dalle vette più iconiche del mondo. Nessun crono, nessuna gara: solo voi, la strada e le Dolomiti.

Info su: www.dolomitesbikeday.it/it/

Monte Grappa Bike Day 2025: sabato 24 maggio

Chiudiamo con un appuntamento da segnare in rosso: sabato 24 maggio 2025 torna il Monte Grappa Bike Day, giunto all’undicesima edizione. Un evento unico, che vi permetterà di pedalare sul mitico versante di Romano d’Ezzelino, proprio il giorno prima della quindicesima tappa del Giro d’Italia.

La salita Cadorna sarà chiusa al traffico e riservata ai ciclisti: un’occasione imperdibile per vivere da protagonisti la magia della corsa rosa, tra sport, natura e storia. Raggiungere la vetta del Monte Grappa in totale sicurezza, poche ore prima dei professionisti: che emozione!

Info su: montegrappabikeday.it

Sellaronda Bike Day 2025: sabato 7 giugno e sabato 13 settembre

Due date da non perdere per pedalare nel cuore delle Dolomiti, senza auto e senza smog: sabato 7 giugno e sabato 13 settembre 2025, dalle 8:30 alle 16:00, tutti i passi dolomitici attorno al Gruppo del Sella – Sella, Pordoi, Campolongo e Gardena – saranno completamente riservati ai ciclisti.

Il Sellaronda Bike Day giunge alla 19a edizione e si conferma una delle giornate non competitive più amate dagli appassionati di bici. Che vogliate affrontare la sfida sportiva o semplicemente pedalare con calma per ammirare la bellezza dei paesaggi, questo evento fa per voi.

Niente traffico, niente gas di scarico: solo voi, la strada e le montagne. Un’occasione unica per vivere i quattro passi in libertà, godendovi ogni tornante e ogni panorama senza fretta. E per il 2025 c’è una novità: oltre all’edizione estiva, ci sarà anche un’edizione autunnale. La montagna chiama… mettetevi in sella e rispondete all’appello!

Info su: www.sellarondabikeday.com/index_it.html


Che ne dite? Vi è già venuta voglia di preparare la bici e partire? Questi eventi Bike Days 2025 sono perfetti per vivere il cicloturismo in modo autentico, su strade leggendarie e in un’atmosfera carica di passione. Ne conoscete altri? Scrivetelo nei commenti!

Nel frattempo, iniziate a pianificare la vostra estate su due ruote. Ci vediamo in… salita!

Potrebbe interessarti anche...

Lascia un commento

© 2023 Ti porto in bici – Tutti i diritti riservati
P. iva 03674930130 – Developed by Ecco! Agency